Piccoli grandi prodigi

High Pressure Processing.
Una tecnologia già ampiamente diffusa negli Stati Uniti e in crescita anche in Europa, uno strumento in grado di soddisfare i protocolli sanitari imposti da alcuni Paesi come il Canada, il Giappone e gli USA in materia di esportazione di prodotti alimentari. Possiamo dire LA TECNOLOGIA più all’avangiardia, in grado di superare brillantemente problematiche legate a listeria, salmonella e patogeni in genere.
Il processo HPP (High Pressure Processing) è un processo di pastorizzazione di alta pressione a freddo.
Ma in che modo agisce il trattamento HPP sul Baccalà e Stoccafisso ammollati?
Nelle sale lavorazione Monti il prodotto viene reidratato e già confezionato sottovuoto.
Successivamente viene introdotto in un cilindro all’interno della macchina che si chiude ermeticamente. A quel punto si riempie di acqua a temperatura di 3°C e viene sottoposta ad una Pressione di 6.000 atmosfere per alcuni minuti.
“L’alta pressione danneggia la parete cellulare dei microrganismi”, ci spiega Massimo Monti.
“Di conseguenza le reazioni intracellulari non avvengono più correttamente ed i microorganismi non avendo la possibilità di recuperare, si inattivano.”
Tutto questo consente una conservazione più lunga e sicura senza l’aggiunta di additivi chimici.
Monti dal 1903, un viaggio dalle radici di una famiglia e di un’azienda, attraverso tradizione e tecnologia.