Bavette al pesto, patate e fagiolini
Volete un ottimo piatto unico? Qui ci aiuta la tradizione ligure: La Ricetta Bavette al Pesto Patate e Fagiolini. Le bavette al pesto, fagiolini e patate è una versione piuttosto antica e arricchita della pasta con pesto, che potete gustare nei locali di cucina tipica in Liguria, e viene definita pesto ricco (o avvantaggiato). L’aggiunta di patate e fagiolini rende davvero appetitosa questa pietanza che piacerà moltissimo anche ai vegetariani.
INGREDIENTI per 4 persone
200 gr di fagiolini
2 patate medie
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
350 gr di bavette
4 porzioni di pesto alla genovese
PREPARAZIONE
Lavate i fagiolini e spuntate le parti terminali, quindi lessateli in acqua salata e poi scolateli bene quando ancora risultano croccanti e tagliateli in due o tre parti.
Sbucciate le patate, tagliatele a piccoli dadini (del lato di circa 1cm e ½)e mettetele a cuocere in abbondante acqua bollente e salata.
Quando l’acqua riprenderà a bollire versatevi anche le bavette che, così facendo, saranno pronte insieme alle patate.
In un’insalatiera ponete i fagiolini, l’olio ed il pesto.
Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura al composto per renderlo più cremoso e mescolate delicatamente in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Scolate bene la pasta con le patate, e versatela nel contenitore con il pesto e i fagiolini.
Mescolate ora molto bene tutti gli ingredienti ma con delicatezza per non schiacciare le verdure.
Impiattate e servite le bavette al pesto, patate e fagiolini immediatamente guarnendo i piatti con delle foglie di basilico.
IL CONSIGLIO DI BARBARA
Nella ricetta tradizionale del pesto ricco, le verdure vanno cotte e scolate insieme alla pasta: ma i tempi di cottura variano in base al tipo di verdure usate e al loro taglio. Quindi, se non siete sicuri di saper gestire il tutto, potete cuocerle separatamente.