Vendita baccalà e prodotti tipici.
  • Search
  • Cart
    • No products in the cart!
  • /
  • Menu
    • Account
      • Carrello
      • Checkout
    • Prodotti di BComeBaccalà
    • Ricette
    • Azienda
    • Contatti
  • Spedizioni
  • Recesso
  • Sicurezza
  • Privacy Policy
  • Account
  • Facebook
Vendita baccalà e prodotti tipici.
  • HOME
  • AZIENDA
  • SHOP
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • Search
  • 0 items – $0.00
    • No products in the cart!

Bavette al pesto, patate e fagiolini

Bavette al pesto, patate e fagiolini

root
3 ottobre 2017
  • B come Biocucina

Volete un ottimo piatto unico? Qui ci aiuta la tradizione ligure: La Ricetta Bavette al Pesto Patate e Fagiolini. Le bavette al pesto, fagiolini e patate è una versione piuttosto antica e arricchita della pasta con pesto, che potete gustare nei locali di cucina tipica in Liguria, e viene definita pesto ricco (o avvantaggiato). L’aggiunta di patate e fagiolini rende davvero appetitosa questa pietanza che piacerà moltissimo anche ai vegetariani.

INGREDIENTI per 4 persone
200 gr di fagiolini
2 patate medie
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
350 gr di bavette
4 porzioni di pesto alla genovese

PREPARAZIONE
Lavate i fagiolini e spuntate le parti terminali, quindi lessateli in acqua salata e poi scolateli bene quando ancora risultano croccanti e tagliateli in due o tre parti.
Sbucciate le patate, tagliatele a piccoli dadini (del lato di circa 1cm e ½)e mettetele a cuocere in abbondante acqua bollente e salata.
Quando l’acqua riprenderà a bollire versatevi anche le bavette che, così facendo, saranno pronte insieme alle patate.
In un’insalatiera ponete i fagiolini, l’olio ed il pesto.
Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura al composto per renderlo più cremoso e mescolate delicatamente in modo da amalgamare bene gli ingredienti.
Scolate bene la pasta con le patate, e versatela nel contenitore con il pesto e i fagiolini.
Mescolate ora molto bene tutti gli ingredienti ma con delicatezza per non schiacciare le verdure.
Impiattate e servite le bavette al pesto, patate e fagiolini immediatamente guarnendo i piatti con delle foglie di basilico.
IL CONSIGLIO DI BARBARA
Nella ricetta tradizionale del pesto ricco, le verdure vanno cotte e scolate insieme alla pasta: ma i tempi di cottura variano in base al tipo di verdure usate e al loro taglio. Quindi, se non siete sicuri di saper gestire il tutto, potete cuocerle separatamente.

Previous Story
Minestra di farro e piselli
Next Story
Gaspè in salsina verde

Ricette simili

Piccoli grandi prodigi

High Pressure Processing. Una tecnologia già ampiamente diffusa negli Stati...

Baccalà ai profumi di bosco

Nei  piatti di più semplice realizzazione viene utilizzato quasi sempre ...

Scrivi un commento Cancel Reply

(non sarà divulgato)

Cerca la ricetta

Categorie

  • B come Baccanale
  • B come Bietolone
  • B come Biocucina
  • B come Brindisi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Il modello Monti
  • A casa vostra il baccalà pronto da cuocere!
  • Piccoli grandi prodigi

BCOMEBACCALÀ

Prodotti tipici Marchigiani e non solo, baccalà e stoccafisso di alta qualità, bottarga di merluzzo, pasta artigianale prodotta con acqua di fonte, B come Baccalà si trova ad Ascoli Piceno e spedisce prodotti genuini, sulle tavole di tutte le famiglie d'Italia..

CHI SIAMO

ULTIME DAL BLOG

  • Il modello Monti sabato, 24, Nov
  • A casa vostra il baccalà pronto da cuocere! mercoledì, 30, Mag
  • Piccoli grandi prodigi mercoledì, 17, Gen

INSTAGRAM

Please check the widget data

INFORMAZIONI

B come Baccalà Specialità Alimentari

  • Senigallia
  • shop@bcomebaccala.com
Copyright ©2020 B come Baccalà . - All Rights Reserved - credits